Informativa ai sensi dell’art. 13 Decreto Legislativo 196/2003
Il Decreto Legislativo 196/2003 (c.d. TU Privacy) ha lo scopo di tutelare la riservatezza dei dati personali per evitare trattamenti impropri o divulgazioni non autorizzate.
Alessandra Lunedì, quale titolare del trattamento, garantisce l’assoluto rispetto delle norme per quanto concerne l’utilizzazione dei dati che La riguardano. I Suoi dati personali (dati comuni, quali dati anagrafici, recapiti, …) saranno trattati nell’ambito della normale attività di Lunedì Officine Vestimentaire per la realizzazione delle proprie finalità; il trattamento è assolutamente necessario ai fini dell’esecuzione dei servizi richiesti a Lunedì Officine Vestimentaire.
I Suoi recapiti potranno essere utilizzati per inviti a eventi e invio di materiale promozionale relativo ad articoli di interesse Lunedì Officine Vestimentaire.
Fatta eccezione per quanto al capoverso precedente, i Suoi dati non saranno diffusi e potranno essere conosciuti anche dagli incaricati esterni della manutenzione del sistema informatico o in genere da terzi fornitori di servizi necessari per l’assolvimento degli obblighi di Lunedì Officine Vestimentaire.
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali e/o informatici e/o con ogni altro mezzo messo a disposizione dall’evoluzione tecnologica, in modo da garantire la sicurezza e riservatezza degli stessi. I dati personali sono custoditi e protetti da perdita, distruzione o da accessi non autorizzati, in assolvimento delle misure minime di sicurezza.
Le sono riconosciuti i diritti di cui al seguente art. 7 DLgs. 196/2003 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
- Diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intellegibile.
- Diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità di trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
- Diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- Diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, allorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.